MassimoL.it

Traduzione dal latino all'italiano

Il nostro traduttore di latino ha tradotto questa frase per te! Cerca tutte le versioni già tradotte dal latino all'italiano



Versione originale:

Arachne puella pulchra atque texturae perita erat. Scientia sua admodum nota fuit quia opera sua summa specie erant. Ea hanc magnam habilitatem ostentabat et olim dixit :”Ne quidem Minerva, docta textrix, numquama contendere mecum poterit”. Dea irata Olimpo venit in formam senis et puellae superbae certamen texturae proposuit. Arachne intexuit telam inestimabili pulchritudine at Minerva, quia mortalis sollicitare deam artium ausa est, eam afficere poena statuit mutavitque puellam in aranea: ea in aeterno telam texet.
Versione tradotta:

Arachne era una ragazza bellissima, abile e del suo web. La consapevolezza del lavoro del suo potere e del suo era che avevano l'aspetto di un ben noto che erano. Ha mostrato la sua grande abilità, e una volta ha detto: "Nemmeno Minerva fatica scientifica, numquama essere in grado di competere con me". Le ragazze di un vecchio orgoglioso, e lui è venuto al concorso, sotto forma di La dea con rabbia della sua rete, ha proposto a Olimpo. Arachne ha tessuto la ragnatela di una bellezza inimmaginabile a Minerva, dea delle arti, i mortali hanno osato stabilire un rigore che colpisce la ragazza ragno alterato, la sua ragnatela per sempre.

NUOVA TRADUZIONE

Guida al vocabolario:

  • Nomi: cercare i sostantivi al nominativo singolare
  • Aggettivi: cercare gli aggettivi al nominativo singolare maschile
  • Verbi: cercare i verbi nella forma all' indicativo presente prima persona singoalare
  • La traduzione di frasi può non essere sempre precisa, e la sintassi può non essere sempre perfetta. Ti serve come guida per poter tradurre subito le frasi complesse in latino, capirne il senso e poi completare la tua traduzione in autonomia.
  • Funziona molto bene con parti di versioni famose


Chiudi


Sinonimi
Traduttore latino italiano
Chat senza iscrizione
Testi Divertenti
Verum cur non audimus quia non dicimus